da Alberto | 28/12/2020 | Alpi Carniche
VALDAJER – 20 DICEMBRE 2020 Un albero di scuse «Ehi ehi, hai saputo?» «Saputo cosa?» «Dicono che ci sia un abete pieno di cibo!» «Dove?» «Vicino alla malga, laggiù, andiamo a vedere!» «Vacci tu, io non mi fido, sarà senz’altro una trappola degli uomini…». Forse la...
da Alberto | 25/12/2020 | Alpi Carniche
CAMPOROSSO – 13 DICEMBRE 2020 Forme rassicuranti Dopo un’abbondante nevicata i boschi svelano presenze furtive e si popolano di parvenze. Tracce di selvatici ovunque, come segni di carboncino su una candida lavagna. Ne puoi stabilire il peso, la dimensione,...
da Alberto | 03/11/2020 | Alpi Carniche
SAURIS – 31 OTTOBRE 2020 La lunga via “Non affrettare assolutamente il viaggio. È meglio che duri molti anni; e già vecchio attracchi all’isola” ci raccomanda Kostantin Kavafis nella sua “Itaca”. Questa mattina, salendo ai festosi pascoli di sella Festons, tra larici...
da Alberto | 03/10/2020 | Alpi Carniche
MONTE CROSTIS – 26 SETTEMBRE 2020 Le prime nevi Si sovrappongono, come strati sottili di neve, le camminate che ci hanno portati sul Crostis, alternando stagioni, anni e ore del giorno. Mentre percorro lo stesso sentiero, tra rocce all’apparenza immutabili,...
da Alberto | 23/09/2020 | Alpi Carniche
PAULARO – 20 SETTEMBRE 2020 Il testimone Il sentiero si stacca dalla stradina sconnessa e rimonta spedito, senza fronzoli, il ripido pendio dove crescono i faggi, i pecci e gli abeti secolari che fanno del bosco Zermula uno dei più belli della Carnia. I bollini...
da Alberto | 22/09/2020 | Alpi Carniche
PAULARO – 20 SETTEMBRE 2020 Chi sbaglia impara? Laggiù nella gola le acque brontolano. Il Chiarsò è al lavoro. La forra de Las Callas, che frequentiamo da quando non era ancora attrezzata e l’erba vi cresceva ad alti ed insidiosi cespi sul bordo del burrone,...