Vuoi esplorare una terra unica?

Bastano scarpe robuste, uno zaino mezzo vuoto, un bastone. Occorrono occhi e orecchie, naso e polpastrelli; occorre pazienza, coraggio, un minimo di destrezza e magari un notes e una matita.

Il resto lo troverai lungo i sentieri che batteremo assieme: ci porteranno in luoghi poco noti, a volte remoti, mai banali, sempre sorprendenti.

Se vuoi unirti al gruppo di Scoprire Camminando e partecipare alle prossime avventure in programma contattaci senza indugiare!

 

Escursioni in programma Inverno 2022

domenica 13

novembre

 

Carsolonga

2022

CARSO TRIESTINO

Carsolonga 2022

Tradizionale immersione cromatica d’autunno nel Carso, tra bianche rocce scolpite dal tempo e infuocati sommacchi, con la vista mozzafiato del mare. Passeggiata adatta alle famiglie.

da novembre

a marzo

 

Aree

protette

PIANURA FRIULANA

Aree protette della Pianura

Escursioni naturalistiche guidate alla scoperta delle zone naturali tutelate dall’Alta alla Bassa Pianura Friulana. Zone umide, magredi, boschi planiziali che si rivelano un prezioso scrigno di biodiversità. Escursioni adatte alle famiglie.

domenica 27

novembre

 

Cioccolago

di Ragogna

 

COLLINE MORENICHE

Cioccolago di Ragogna

Ritorna il classico appuntamento che prevede una salutare camminata pomeridiana-serale attorno ad un lago, con il dolcissimo finale di una gustosa merenda in riva al lago a base di cioccolata, cioccolatini e pasticcini cioccolatosi. Camminata adatta alle famiglie.

giovedì 8

dicembre

 

Marcia

agrifogli ’22

PREALPI GIULIE

Marcia degli agrifogli

Decoriamo il natale con la natura, come un tempo, senza plastica, senza code ai centri commerciali, ma con una sana passeggiata nei boschi pedemontani dove raccogliere con rispetto e conoscenza delle modalità i rametti decorativi di agrifogli, ginepri, e le liane di clematidi per realizzare sobrie corone e decori essenziali.

da dicembre

a febbraio

 

Click

al mattino

MONTAGNA FRIULANA

Fotografiamo il mattino

La fotografia naturalistica è una pratica adatta a tutti che apre lo sguardo esterno ed interiore sul mondo che ci circonda. Armati di sofisticate macchine fotografiche o di semplici smartphone ci immergiamo nell’incanto del mattino d’inverno, circondati da arabeschi e cristalli che anche l’artista più capace non sarà in grado di imitare.

domenica 18

dicembre

 

Decoriamo

nel bosco

PREALPI CARNICHE

L'albero degli animali

Decorazione di un albero nel bosco con decori biodegradabili e mangiabili dalla piccola fauna silvana. Un’occasione per vivere il bosco d’inverno in apparente riposo ma in realtà ancora pieno di vita e di preparativi per la nuova stagione.

venerdì 23

dicembre

 

Solstizio

d’inverno

PREALPI GIULIE

Solstizio d'inverno

Un superclassico di Scoprire Camminando! Escursione dal tramonto alla notte più lunga dell’anno, con accensione del falò solstiziale in una altura panoramica, e gran finale a panettone e frizzantino friulano.

da dicembre

a marzo

 

Albe

in Natura

DAL MARE AI MONTI

Albe in Natura

Tornano a grande richiesta le escursioni all’alba, nei sabato mattina invernali, per vivere il più magico momento del giorno nei luoghid’incanto della nostra regione, dalla laguna allecime alpine. Levatacce a ore assurde saranno ampiamente ricompensate dai tesori che la Natura ci riserva senza segreti.

sabato

31 dicembre

 

Ciaspole a

fine anno

ALPI FRIULANE

Ciaspolata di fine anno

Un “must” di Scoprire Camminando, la tradizionale escursione con le racchette da neve nella mattina dell’ultimo giorno dell’anno, per vivere assieme questo elettrizzante momento e scambiarsi gli auguri di belle future camminate.

da dicembre

a gennaio

 

Borghi

e presepi

DAL MARE AI MONTI

Borghi e presepi

Scoprire Camminando non è solo natura ma anche storia, tradizioni e cultura del territorio. Durante i mesi invernali vengono organizzate uscite ai borghi più belli della regione, resi ancor più suggestivi dalle decorazioni natalizie e dai presepi nei cortili e nelle piccole piazze di paese.

giovedì 5

gennaio

 

Riti

epifanici

CARNIA

Riti epifanici

Il fascino ed il mistero della tredicesima notte si mantengono inalterati nonostante tutto. Scoprire Camminando dedica da sempre un’attenzione particolare ai riti epifanici, dalla Femenate al risveglio del Pust, ai Pignarûi che illuminano colli e monti del Friuli. 

da gennaio

a marzo

 

Il mare

d’inverno

COSTA VENETO-FRIULANA

Il mare d'inverno

Imperdibile appuntamento con uno degli ambienti più affascinanti, vissuto in una stagione silenziosa, lontana dagli schiamazzi e l’invasione estiva. Lunga passaggiata in riva al mare per una rilassante domenica invernale, fino al suggestivo tramonto.

tutto

l’inverno

 

Convivi

in Natura

MONTAGNA FRIULANA

Convivi in Natura

Trascorrere un sabato o una domenica all’aria aperta e pranzare in compagnia in una baita è un’esperienza semplice e genuina che Scoprire Camminando propone da sempre. Anche l’inverno 2022-23 sarà ricco di appuntamenti escursionistici e conviviali.

martedì e/o

giovedì

 

Pomeriggi

in pianura

ALTA E BASSA PIANURA

Pomeriggi in pianura

Continuano le uscite infrasettimanali del martedi e/o giovedì pomeriggio nei dintorni di Udine, nei colli e nelle campagne dell’alta e bassa pianura friulana. Si cammina per conoscere e stare bene in compagnia.

tutto

l’inverno

 

Escursioni

sulla neve

MONTAGNA FRIULANA

Escursioni sulla neve

Uscite per famiglie dedicate alla scoperta della natura negli ambienti innevati, attraverso semplici escursioni guidate. Attività nel week-end programmate laste-minute in base al meteo.

18-19

Febbraio

 

Ciaspo

Trekking

DOLOMITI

Ciaspotrekking dolomitico

Due giorni dolomitici con escursioni dall’alba a notte fonda e pernottamento in rifugio, circondati dalla sublime cornice di torrioni e guglie, in calorosa compagnia.

febbraio

2022

 

Carnevale

alpino

ALPI CARNICHE

Carnevale alpino

Discesa notturna sulla neve illuminata dai lumi a petrolio per vivere l’atmosferica autentica e genuina di uno dei più bei carnevali alpini.

da gennaio

a febbraio

 

Prime

corolle

COLLINE FRIULANE

Prime corolle

Fioriscono nel cuore dell’inverno e stupiscono sempre, le prime corolle dell’anno. Escursione infrasettimanali dedicate alla flora spontanea in risveglio ed al riconoscimento dei fiori del sottobosco.

Vuoi partecipare alle nostre escursioni?

 

Escursioni Naturalistiche
in Friuli Venezia Giulia e dintorni

SCORPIRE CAMMINANDO

info@scoprirecamminando.it

Follow

logo acpanf