Dal dio Fiume

Dal dio Fiume

SPILIMBERGO – 5 NOVEMBRE Dal dio Fiume Da questo luogo di culto precristiano, legato al corso del grande fiume, scendiamo ai magredi del Tagliamento. L’autunno oggi completa le opere pittoriche con un quadro impressionista. Pennellate in libertà tra alti pioppi...
Le piccole cose

Le piccole cose

SAVORGNANO – 4 NOVEMBRE 2020 Le piccole cose Le escursioni che preferisco sono quelle vuote di cose ovvie, di bellezze scontate o note; sono quelle che non sai mai all’inizio cosa ti riserveranno. Fogli bianchi che riempirai con ciò che hai intravisto per la prima...
La lunga via

La lunga via

SAURIS – 31 OTTOBRE 2020 La lunga via “Non affrettare assolutamente il viaggio. È meglio che duri molti anni; e già vecchio attracchi all’isola” ci raccomanda Kostantin Kavafis nella sua “Itaca”. Questa mattina, salendo ai festosi pascoli di sella Festons, tra larici...
Il gufo e la luna

Il gufo e la luna

ROCCA BERNARDA – 28 ottobre 2020 Il gufo e la luna I filari dei vigneti attorno a Rocca Bernarda, dai vertiginosi viraggi cromatici, apparivano variopinti panni stesi al sole in questo tiepido pomeriggio d’autunno. Cortine giallorosse si susseguivano...
Deventâ foet

Deventâ foet

Pieria – 25 OTTOBRE 2020 Deventâ foet I boschi di faggi e abeti della Val Pesarina si fanno ammirare in una domenica di fine ottobre. Ad aprile ne scorgevi i primi virgulti, di un tenue verde sfumato sopra i grigi mantelli invernali. Allora i faggi si ridestavano e il...